Esedra di San Francesco Saverio
Verso il colle della Rocca lo sguardo del visitatore è catturato dalla scenografica scalinata seicentesca, denominata Esedra di San Francesco, in ricordo del soggiorno di San Francesco Saverio nel 1537. Essa è adornata dalle statue, attribuite al Bonazza, raffiguranti le fasi del giorno: alba, meriggio, tramonto e notte.
A lato dell’esedra un ardito scalone dà accesso al sentiero che conduce sulla sommità del colle ove sono visibili i resti dell’imponente Mastio Federiciano, detto Torrione, voluto dall’imperatore Federico II di Svevia nel 1239.
Info
Via G. Galilei, 4, Monselice PD